Quella dell’approvvigionamento energetico a basso impatto ambientale è una delle tematiche centrali più discusse, a livello globale, negli ultimi anni. L’esigenza primaria è quella di produrre grandi volumi di energia elettrica nella maniera più green possibile.
Da diversi anni l’Europa ha deciso di cominciare a chiudere tutte le centrali a carbone presenti sul territorio, dato che le stesse si rivelano ormai obsolete e soprattutto poco ecologiche. Questo fatto unito all’ormai certa elettrificazione di gran parte dei mezzi da trasporto, all’aumento di richiesta energetica delle attività produttive e domestiche ha dato il là alla costruzione intensiva e capillare sul territorio di centrali eoliche, idroelettriche e a gas.